La Psicologia del Ciclo di Vita
La psicologia del Ciclo di Vita evidenzia le diverse fasi dello sviluppo umano, sottolineando l'unicità e la continuità del percorso individuale e le esperienze significative che contribuiscono alla formazione della persona. L'incontro con il professionista psicologo si inserisce in questo percorso personale, supportando l'individuo nel superare difficoltà che derivano da eventi particolari o periodi critici nelle varie fasi della vita. Problematiche come disturbi d'ansia, periodi di depressione, lutti, separazioni, conflitti genitoriali e difficoltà adolescenziali sono solo alcune delle ragioni che possono portare a una consultazione psicologica. Nei percorsi di sostegno psicologico e nella psicoterapia, oltre al colloquio clinico, propongo anche sedute di ipnosi o di EMDR quando la situazione possa beneficiarne clinicamente.